Strumenti musicali
Dovunque sono andato nel mondo ho visto che c'era bisogno di un poco di Napoli.
IL MANDOLINO

scetavajasse
Il termine scetavajasse indica:sceta=sveglia+vajasse=serve domestiche.
Fa parte degli idiofoni a reciproca.
Costituito nella forma piu' tipica da due bastoncini di legno,di cui uno liscio e l'altro dentato.

Triccheballacche
ll triccheballacche è uno strumento musicale tradizione napoletana.
E' formato da tre martelli in legno intelaiata fra loro.

Putipu'
ll putipu' è umo strumento musicale membranofono a frizione usato nella musica napoletana.
Non si tratta di uno strumento a percussione,ma si tratta di un tamburo a frizione.
E' composto da una membrana in pelle animale o in tela grossa,una canna di bambù e da una camera di risonanza.

castagnette
le Castagnette sono uno strumento musicale idiofono utilizzato soprattutto nella musica mediterranea, spesso confuse con le nacchere.
Oggi castagnetta è costituita da due parti in legno sagomato , legate da un pezzo di cordone che permette di far uscire il suono aprendole e chiudendole con le mani.

Tamburello
Il Tamburello è uno strumento a percussione e a un suono indeterminato e appartiene alla categoria dei membranofoni.
Il Tamburello h antichissime origini esisteva dal secondo millennio a.C, era molto usato dagli Ebrei, dagli Egizi e dai Sumeri.
Era uno strumento usato da maschi, aveva una forma circolare con dei sonagli attorno ad esso.

Tammorra
La tammorra è uno strumento musicale a percursione.
E' un tamburo a cornice costituito da una membrana di pelle d'animale , viene generalmente messo su un telaio circolare di legno.
La tammorra non va confusa con il tamburello napoletano che è molto piu' piccolo.
